Anticorruzione in ambito pubblico e prevenzione
La nuova strategia di prevenzione della corruzione delineata dal nostro ordinamento ha per oggetto un maggiore coinvolgimento delle singole amministrazioni che acquisiscono dunque un ruolo proattivo nel sistema. Difatti, nei procedimenti di loro competenza, le amministrazioni devono tenere conto della corruzione come un possibile fattore di rischio. La nuova strategia presuppone che il rischio corruttivo possa essere soppresso del tutto, o quantomeno contenuto, attraverso misure e accorgimenti che si concentrano prioritariamente nella fase ex ante all’episodio corruttivo, vale a dire intervenendo prima che lo stesso si verifichi.
Obiettivi
Prima di analizzare le principali misure di prevenzione della corruzione è bene capire alcuni principi generali disposti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, il quale disciplina il rispetto delle misure necessarie per la revenzione degli illeciti nell’amministrazione e il rispetto delle prescrizioni contenute nel piano anticorruzione. Capire questi principi significa capire cosa e come un dipendente debba assicurare l’adempimento degli obblighi di trasparenza previsti in capo alle pubbliche amministrazioni secondo le disposizioni normative vigenti.
Durata del corso
Questo corso ha una durata di 5 ore momenti formativi esclusi

Course Duration in Hours: 5