Opzioni di iscrizione
La Fad a favore del credito di imposta
Claude Bernard (filosofo francese) diceva che:
“E’ ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove”
Questo corso ha l’obiettivo di far comprendere quanto sia importante e proficuo continuare sempre a formarsi a qualsiasi
età, in qualsiasi ambito o carica ricoperta.
Analizzeremo quindi un nuovo approccio formativo: la FAD.
Capace di fondere la formazione tradizionale con le nuove tecnologie, capaci di creare situazioni di apprendimento immersivo dove il
vero protagonista dell’apprendimento non è più il docente ma sarà il discente, colui che sarà il creatore della propria crescita professionale.
Skillare o re-skillare le risorse umane aziendali non comporta solo un vantaggio in termini di
performance e competitività aziendale, ma in questi ultimi anni vuol dire avere anche vantaggi contributivi grazie al piano industria 4.0 che permettere di accedere ai crediti di imposta ed agevolazioni fiscali.
Perché quindi non continuare
a formarsi?
Obiettivi
In questo corso parliamo di formazione in generale e nello specifico dell’erogazione in fad, di come realizzare la formazione efficace e personalizzata per la singola azienda, del credito d’imposta e della normativa abbinata, di fondi per la formazione
finanziata e del calcolo del credito d’imposta; ma non solo, parleremo anche delle nuove figure professionali che si stanno creando proprio grazie alla formazione professionale continua.
Durata del corso
Questo corso ha una durata di 4 ore momenti formativi esclusi

Course Duration in Hours: 4
Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.