Il Progetto re-circle OCSE
Il ventesimo secolo è stato un'epoca di crescita senza precedenti nell'uso di risorse naturali e materiali. A livello globale lo sfruttamento delle materie prime e delle risorse naturali è aumentato di circa il doppio rispetto al tasso di crescita demografica. RE-CIRCLE è un progetto dell'OCSE che fornisce politiche ed orientamenti sull'efficienza delle risorse e la transizione verso un’economia circolare. Lo scopo del progetto RE-CIRCLE è identificare e quantificare l'impatto delle politiche che aumentano le risorse, l’efficienza per promuovere così la transizione verso un'economia circolare.
Obiettivi
Con questo corso vogliamo dare una panoramica generale sul progetto dell’ OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) per una politica di orientamento sulla sostenibilità ed efficienza delle risorse del pianeta in modo da attuare così una transizione verso un’economia circolare. Capiremo perché è necessaria ed importante la sostenibilità e la rimessa in circolo dei beni materiali che deve essere molto più diffusa per contrastare le richieste di risorse di una crescente popolazione mondiale per inseguire standard di vita materiali più elevati. Capiremo perché nessuno deve essere sacrificato nel soddisfare le proprie esigenze e che il re-circle è la soluzione per soddisfare tali bisogni ma a livello sostenibile anche per le generazioni future. Per cui il RE-CIRCLE con la sua indicazione ed orientamento mira a identificare e quantificare l'impatto delle politiche per aumentare l'efficienza delle risorse e attuare il passaggio ad una economia circolare.
Durata
Questo corso ha una durata complessiva di 2 ore momenti formativi esclusi
Course Duration in Hours: 2